
I relatori del convegno
"LA STAMPA 3D - Tecnologie e applicazioni per l'azienda che innova"
Giancarlo Magnaghi
Laureato in ingegneria elettronica presso il Politecnico di Milano,
Giancarlo Magnaghi ha frequentato corsi post-universitari presso
Università straniere e Business School e ha partecipato nei primi anni
70, allo sviluppo e al lancio del minicomputer LABEN 70, progettato e
costruito in Italia.
E’ stato co-fondatore, Direttore Software e Direttore Marketing di Data
General Italia e in seguito dirigente nel gruppo Olivetti, ricoprendo
varie posizioni di responsabilità nelle Direzione Strategie, nel
Marketing Internazionale, nella Formazione e nei Sistemi Informativi.
Attualmente è titolare della società di consulenza Studio Magnaghi, direttore tecnico della società Cherry Consulting e del centro di competenza sulla Stampa 3D della medesima società, pubblicista e libero docente di innovazioni tecnologiche e tecnologie digitali.
Attualmente è titolare della società di consulenza Studio Magnaghi, direttore tecnico della società Cherry Consulting e del centro di competenza sulla Stampa 3D della medesima società, pubblicista e libero docente di innovazioni tecnologiche e tecnologie digitali.
Come consulente direzionale, si
occupa di pianificazione strategica, ottimizzazione dei processi
organizzativi e delle applicazioni informatiche, controllo e sicurezza
delle tecnologie avanzate, IT Audit, change management, project
management e technology scouting, in ambito privato e pubblico, con
particolare riguardo alle tematiche delle Smart Cities e della
produzione digitale / stampa 3D. E’ consulente del MIUR (Ministero
Istruzione Università e Ricerca) e membro del GDL Innovazione di ALDAI
(Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali).
E’ autore dei libri “Stampa 3D, applicazioni di un’idea innovativa” (2015), “La Telematica in Azienda” (1989), “Le reti informatiche e le applicazioni wireless al servizio delle imprese” (2005); co-autore dei libri “Teoria e pratica di e-business” (1999) e “Il Capitale Intellettuale” (2001), “La protezione e la valorizzazione dei beni culturali” (2006), “Le città intelligenti” (2009), Citymatics (2012).
E’ autore dei libri “Stampa 3D, applicazioni di un’idea innovativa” (2015), “La Telematica in Azienda” (1989), “Le reti informatiche e le applicazioni wireless al servizio delle imprese” (2005); co-autore dei libri “Teoria e pratica di e-business” (1999) e “Il Capitale Intellettuale” (2001), “La protezione e la valorizzazione dei beni culturali” (2006), “Le città intelligenti” (2009), Citymatics (2012).
Ha pubblicato e continua a pubblicare numerosi articoli su varie
riviste. E’ titolare della rubrica “Quelli che … la stampa 3D”
pubblicata nella rivista “Office Automation”.
Nessun commento:
Posta un commento